Notizie Pubblicazioni
In questo ultimo anno, segnato dalla pandemia mondiale, il farmacista ha avuto un ruolo sempre più centrale nella sanità del nostro Paese, in tutte le attività di prevenzione, di cura e di servizio al cittadino ed è stato parte attiva di un processo che ha favorito una sempre maggiore integrazione della farmacia territoriale e ospedaliera nel sistema assistenziale.
L’esperienza del farmacista oggi è sempre più protagonista dell’evoluzione medico-scientifica: durante l’emergenza i farmacisti e la farmacia hanno confermato con maggior forza le proprie competenze, capacità, progetti e proposte, che sono state condivise anche durante la prima edizione di FarmacistaPiù Digital Edition 2020.
I numerosi abstract ricevuti e presentati lo scorso anno, e qui raccolti, rappresentano il valore e l’importanza dell’approccio scientifico del lavoro quotidiano del farmacista e la volontà di confronto e di condivisione dei dati ottenuti con l’obiettivo di un miglioramento continuo della professione per fornire nuove risposte ai bisogni di cura delle persone.
Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri
Presidente Fondazione Cannavò
Sostieni la Fondazione Francesco Cannavò con il tuo 5X1000. A te non costa nulla - essendo una quota d'imposta a cui lo Stato rinuncia - sostieni il farmacista e la sua formazione.
Come fare? È davvero semplice: