ffcnews

Per valorizzare
la professione del farmacista

Evento online: “L'IMPATTO DI COVID-19 SULLA FARMACIA E SULLO SVILUPPO DELLA FARMACIA DEI SERVIZI“ in programma venerdì 3 luglio 2020 ore 14:00.

Fofi e Fondazione Cannavò, in collaborazione con Federfarma e SIFO, in partnership con Edra, presentano la live conference: "L'IMPATTO DI COVID-19 SULLA FARMACIA E SULLO SVILUPPO DELLA FARMACIA DEI SERVIZI" in programma venerdì 3 luglio 2020 ore 14:00.

Notizie     Eventi    

Come evolve la farmacia nel contesto presente e nel prossimo futuro? E qual è il ruolo della Sperimentazione della Farmacia dei Servizi nel rispondere alla necessità di sviluppare nuovi modelli di presa in carico del paziente attraverso il rilancio delle sinergie tra gli operatori sanitari, garantendo la continuità assistenziale ospedale-territorio?

Queste e altre le cruciali tematiche affrontate nel corso dell'evento, attraverso la voce di autorevoli esponenti del panorama sanitario italiano.


GLI INTERVENTI:

- Introduzione
Sen. Dott. Luigi D’Ambrosio Lettieri
Presidente della Fondazione Cannavò

- L'evoluzione della professione del farmacista nel tumultuoso scenario attuale e nel prossimo venturo
On. Dott. Andrea Mandelli
Presidente Federazione Ordini Farmacisti Italiani

- Il ruolo della farmacia durante la pandemia e nell'erogazione dei servizi territoriali
Dott. Marco Cossolo
Presidente Federfarma

- L'impatto socio economico e sanitario di Covid-19 e l'evoluzione delle strategie sanitarie globali
Prof. Luca Pani
Professore di farmacologia e farmacologia clinica, Università di Modena e Reggio Emilia, Professore di psichiatria clinica, Università di Miami

- La sinergia ospedale territorio per la continuità assistenziale
Dott.ssa Simona Creazzola
Presidente SIFO 

- La presa in carico a livello territoriale del paziente diabetico post Covid-19
Prof. Graziano Di Cianni 
Presidente Eletto Associazione Medici Diabetologi (AMD)
- La presa in carico a livello territoriale del paziente iperteso post Covid-19
Prof. Leonardo Sechi
Tesoriere della Società Italiana Ipertensione Arteriosa (SIIA) 

-  Conclusioni 
On. Dott. Andrea Mandelli
Presidente Federazione Ordini Farmacisti Italiani

RIVIVI L'EVENTO E GUARDA IL VIDEO INTEGRALE


Sostienici con il 5X1000

Sostieni la Fondazione Francesco Cannavò con il tuo 5X1000. A te non costa nulla - essendo una quota d'imposta a cui lo Stato rinuncia - sostieni il farmacista e la sua formazione.
Come fare? È davvero semplice:

  • Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico;
  • Firma nel riquadro "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale...";
  • Indica il codice fiscale dell'associazione: 07840931005;
  • Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, può destinare il 5x1000.

C.F. 07840931005

vedi anche