16 maggio 2022
Alla luce delle criticità determinate dalla situazione pandemica, che ha mostrato la fragilità di un sistema ospedale centrico e la conseguente affermazione di un modello basato sulla proximity care si è reso necessario analizzare il contesto di riferimento sul territorio con l’Osservatorio sulle cure di prossimità, iniziativa promossa da Fondazione Cannavò ed Edra con Fofi, Federfarma, Fnomceo, Fimmg, Sifo, Assofarm, Fenagifar e Cittadinanzattiva oltre che di Università Bocconi.
L’Osservatorio è stato realizzato per condurre indagini periodiche attraverso questionari diversificati per target: medici, farmacisti e cittadini. Le tematiche toccate vertono su necessità, punti di forza, debolezze e opportunità che il modello di proximity care andrà a delineare sul territorio.
La mission dell’Osservatorio è quella di agevolare il confronto tra decisori politici, autorità e professionisti della sanità per attuare con maggiore efficacia e tempestività quanto previsto dal DM71 che definisce i nuovi modelli della governance sanitari territoriale.
Dott. Pier Luigi Bartoletti
Vice Segretario vicario di FIMMG
Dott.ssa Carolina Carosio
Presidente Fenagifar
Dott. Arturo Cavaliere
Presidente SIFO
Dott. Venanzio Gizzi
Presidente ASSOFARM
Prof.ssa Erika Mallarini
SDA Bocconi School of Management e coordinatrice OCPS
Dott.ssa Anna Lisa Mandorino
Segretaria Generale Cittadinanza Attiva
Dott.ssa Marcella Marletta
Coordinatore Comitato Scientifico Fondazione Cannavò
Dott. Alfredo Procaccini
Vicepresidente vicario Federfarma
Dott. Giovanni Zorgno
Coordinatore del Comitato Scientifico di FOFI Provider